Materia Breve by Vittorio Guindani

"Materia Breve" is composed of residues. Fragments of field recordings; still images of small landscapes, enlarged to show their grain. The simple gesture of gathering what remains, stirring the embers.
THE NAME'S ALLUREMENT
by LUCA LANFREDI
You said «Let's go», and the wind is
this breath that erases without haste.
A sharp movement of lives,
the trembling that welcomes those who breathe.
Hands are a gesture; the presence
just a nod.
The gash is transparency:
leaning on the edge of thoughts.
The house is open to prayer, open to
the tense movement between your chest and rest.
«We have this, nothing else»: we said,
we have the mouth of departed thirst.
I need time to recoil me
in the long-lasting breach between things.
The asphalt carries the loads and the questions,
as our perpetual plea of days.
The night is an unfinished act;
laughter, a crackling fire.
Silence is disclosed through your lively blows,
which are eyes, tongue, a pair of summer shoes,
which are your words like «Darkness
doesn't scare me», or «I'm hungry, I'm always hungry».
Always.
Like a conversation with a cloud,
or the invitation of the months nearby the bed.
A rarefied coldness, a tight time.
Every universe has its own language.
Every universe has the voices that you seek for.
«Possessing is a game switched on», you said,
staring at the places embroidered on the water.
The signs bear the recognition.
The graphite ring, the grateful bread,
the pages lightly brushed with a touch.
«You are lucky», you said before leaving,
«Farewell», you said, «Farewell is but a breath
in speech».
I didn't look for you, I didn't find you anymore,
in the maelstrom of light under the stage.
All the words just behind,
And now you’re happy, they said. Peace
is already in history enshrined.
In the rustle of overlapping footsteps
the stirring of grass and leaves.
Every universe has the voices that you find in it.
Every universe is a music score.
—
IL RICHIAMO DEL NOME
di LUCA LANFREDI
Dicevi «Andiamo», e il vento
è questo fiato che cancella senza fretta.
Un movimento acuto delle vite,
il tremito che accoglie chi respira.
Le mani sono un gesto; è un cenno appena
la presenza.
Lo squarcio è la trasparenza:
un affacciarsi sull’orlo del pensiero.
La casa è aperta alla preghiera, allo
spostarsi teso tra il petto e la tua quiete.
«Abbiamo questo, non altro»: dicevamo
abbiamo la bocca di sete allontanata.
Ho bisogno del tempo che mi retroceda
nel lungo sconfinare tra le cose.
L’asfalto regge i pesi e le domande,
come da sempre il nostro chiedere dei giorni.
La notte è un atto non compiuto;
ridere, un crepitio di fuoco.
Si apre il silenzio con il rapido rimbalzo dei tuoi colpi,
che sono occhi, lingua, le scarpe colorate
per l’estate, che sono le tue parole come «Il buio
non mi fa paura», oppure «Ho fame, ho fame sempre».
Sempre.
Come un dialogo in cui la nube è l’altro,
oppure il richiamo dei mesi accanto al letto.
Un freddo rarefatto, un tempo stretto.
Ogni universo ha la sua lingua.
Ogni universo ha le voci che cerchi.
«Avere è un gioco acceso», hai detto,
fissando i luoghi ricamati sopra l’acqua.
Il riconoscersi è nei segni.
L’anello di grafite, il pane grato,
le pagine sfiorate con un tocco.
«Sei fortunato», hai detto, prima di partire,
«L’addio», hai detto, «Non è che un soffio
nel discorso».
Non ti ho cercato, non ti ho trovato
più, nel gorgo della luce sotto il palco.
Tutte le parole solamente dopo,
Ed ecco sei felice, han detto. La pace
già racchiusa nella storia.
Nel fruscio dei passi accavallati
lo smuoversi dell’erba e delle foglie.
Ogni universo ha le voci che vi trovi.
Ogni universo è una partitura.
•••
VITTORIO GUINDANI (b. 1969) is an Italian non-musician interested in silence, soundscape and small sounds, which he creates with objects, loops and anything endowed with its own dust. He has collaborated with contemporary dance companies and several artists including video makers, illustrators, choreographers, theatre directors and musicians. In 2020, Guindani released his debut album "Jisei" for 901 Editions.
soundcloud.com/vittorio_guindani
Tracklist
1. | 7 | 1:58 |
2. | 8 | 2:48 |
3. | 9 | 3:08 |
4. | 11 | 2:39 |
5. | 12 | 1:54 |
6. | 14 | 1:58 |
7. | 15 | 1:58 |
8. | 16 | 2:42 |
9. | 25 | 3:16 |
10. | 26 | 2:55 |
11. | 27 | 3:02 |
12. | 30 | 2:24 |
13. | 31 | 3:04 |
14. | 36 | 5:18 |
15. | 37 | 3:10 |
Credits
Poem proofreading by Fabio Ricci. Thanks to Fabio Perletta, Marina Marcolin, Luigi Turra, Luca Lanfredi, Elia Piana, Girl in Blue, Fabio Ricci.