Voice and synth: Pat Moonchy
Guitar: Amaury Cambuzat
Guitar: Lucio Liguori
Bass and flute: Angelo Avogadri
Drum: Lino Liguori
Recorded and mixed at Clouds Hill studio, Hamburg by Amaury Cambuzat
Mixed and Mastered by Francesco Zago
Graphic design by Giustoappunto
Published Setola di Maiale by Stefano Giust
RockeRilla review by Enrico Ramunni
Due grandi divulgatori della degustazione di birre pregiate come Lucio Liguori e Pat Moonchy dovevano per forza omaggiare le caratteristiche dei luppoli più ricercati, trasponendoli in forme musicali; all'idea di fondo hanno anche abbinato due ottime mosse per dar seguito all'eccellente esordio di "Summo" ossia il passaggio a una scuderia di culto come Setola di Maiale e il raddoppio delle chitarre in organico. Ad affiancare l'esuberanza di Lucio Liguori alla sei corde, uno specialista più attento alle strutture quale Amaury Cambuzat (Ulan Bator, Faust) risulta l'elemento ideale per sfruttare al meglio le poliedriche intuizioni ritmiche del veterano batterista Lino Liguori e dell'immaginifico bassista Angelo Avagadri. Il morso amaro di "Warrior" può così introdurre su accenti avant-metal un meraviglioso catalogo di arami sonori che passa per le costruzioni post-Henry Cow di Tomahawk e l'improvviso deflagrare psichedelico del suo vicino parente "Columbus", per la formazione e disgregazione di ammassi stellari di "Cluster" e le scorie Can di "Sorachi" -note citriche e il tocco orientale di Damo Suzuki.
Poi le spirali speziate e agrumate della title track - officiate dal canto ofidio di Pat Moonchy - a procedere i coaguli di noise abraso di "Cascade" (echi di Gong e Kawabata...) e il ritorno alle radici della terra con la tammuriata semiacustica di "Supergalena" impreziosita dal flauto di Avogadri. IMPERDIBILE.
The music of Pat Moonchy is what is beyond Alice’s door, a sonic world where avant-garde and underground are amalgamated and a sense of surprise mushrooms everywhere the ears stretch out.